![]() | |
L'intervento di Patrizia Vergani ha fatto riferimento a dati
tratti dalla relazione annnuale del CDC (Centers for Disease Control and
Prevention, ente governativo americano) riferita al 2001 al momento della
conferenza. Collegandosi al CDC sono attualmente disponibili i dati relativi
al 2002 da cui si può dedurre un lieve miglioramento delle varie
tecniche. Il collegamento è il seguente: http://www.cdc.gov/reproductivehealth/ART02/index.htm. L'intervento di Luigi Frigerio era invece supportato dalla presentazione in power-point qui disponibile riferita alle malattie a cui possono andare incontro gli embrioni trasferiti o, con maggiore precisione, al tasso di morbilità del bambino concepito in vitro. L'intervento di Massimo Gandolfini era supportato dalla seguente presentazione power-point relativa alla Diagnosi Genetica Preimpianto (DGP) |